Viva le eccellenze italiane dell’artigianato artistico: i premiati

ArtigianiLa Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, in collaborazione con ALMALa Scuola Internazionale di Cucina Italiana, ha insignito 75 maestri d’arte italiani – tra cui tre romani, del riconoscimento MAM – Maestro d’Arte e Mestiere, un inedito premio dedicato ai Maestri d’Arte italiani riconosciuti come eccellenti e attivi in 21 diverse categorie dell’artigianato artistico: dalla ceramica alla gioielleria al legno e arredo, dai metalli alla meccanica al mosaico, dalla pelletteria alla stampa d’arte al restauro, dai mestieri del teatro al tessile, fino all’enogastronomia.

I tre maestri romani e le rispettive categorie sono: Laura Cretara – Metalli; Diego Percossi Papi – Gioielleria e Oreficeria; Antonello Silverini – Illustrazione e Fumetto. I profili di tutti i 75 premiati sono disponibili sul sito web dedicatowww.maestrodartemestiere.it.

Con l’istituzione di questo tributo a Maestri spesso sconosciuti al pubblico, ma che fanno grande il nostro Paese costituendone una delle principali ricchezze, l’Italia colma il ritardo rispetto a nazioni come il Giappone e la Francia, dove l’attività di queste figure insigni nei mestieri alto-artigianali è promossa e onorata da tempo dai massimi livelli istituzionali.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...