Caro Direttore, durante il mio recente viaggio in Italia, ho avuto l’opportunità’ di visitare il Comune di Filadelfia. Sono rimasto piacevolmente colpito di trovare una così bella citta’ sulla punta di una collina che guarda sulle pittoresche valli della Calabria in cui mi sono immerso ed ho percorso attraverso le ordinate strade di Filadelfia.
Ho così realizzato perché i calabresi e soprattutto coloro che sono stati obbligati a migrare, abbiano così tanta voglia di ritornare nella loro terra madre. Trovo ancora piu’ interessante dunque, che attraverso il Filadelfia Club, le persone cercano di ricreare una piccola realtà simile alla loro terra madre.
Camminando lungo la strada principale che conduce ad un grande spazio aperto, dove i suoi abitanti si incontrano e discutono di politica e di calcio con passione, ho poi proseguito verso il Municipio, dove ho avuto l’opportunità di incontrare il sindaco Maurizio De Nisi. Mi sono presentato con un invito alla festa annuale del Filadelfian Association of Melbourne.
Il sindaco e’ una persona giovane e positiva. Durante il nostro colloquio mi ha chiesto di Melbourne e dell’economia Australiana. Certamente sappiamo tutti che l’economia italiana non e’ in un buon periodo, però il Sindaco e’ ottimista sul futuro dell’Italia.
Tuttavia, come tutti i Consigli di tutto il mondo,cercano sempre di migliorare lo stile di vita della comunità e dare l’opportunità di consegnare loro i risultati positivi.
Anch’io mi sento ottimista e spero che il sindaco verrà in Australia per incontrare i suoi paesani, e poterricambiare la sua ospitalità.