Con Bellacosa, parla italiano la nuova frontiera della lotta al tumore al colon

BellacosaParla italiano la nuova frontiera della lotta al tumore al colon. Una scoperta che porta dritto sulla strada della possibile guarigione è stata fatta da un gruppo di studiosi italiani, coordinati dal prof. Alfonso Bellacosa (in foto), nato a Nocera Inferiore, nel Fox Chase Cancer Center di Filadelfia. Si tratta di uno dei venticinque laboratori di ricerca contro il cancro più rilevanti degli Stati Uniti. In virtù di approfondite analisi degli studi condotti da Bellacosa, si è dimostrato che un particolare gene del Dna, il MBD4, può influire e favorire la nascita di tumori nel colon rettale.

A quel punto il team italiano, guidato dai pugliesi Prof.ssa Rossella Tricarico e Prof. Salvatore Cortellino, dal napoletano Prof. Antonio Riccio ed dal siciliano Dr. Pietro Mancuso, ha dimostrato ufficialmente quanto sostenuto da Bellacosa. Ovvero che il particolare tumore è causato da alterazioni del MBD4. Lo studio verrà quindi pubblicato in un articolo sulla rivista medico-scientifica internazionale “Oncotarget”. Si tratta di una vittoria scientifica per la medicina, ma sopratutto per il Mezzogiorno d’Italia che ha dati i natali agli autori. Alla luce della scoperta, entro pochi anni si potrebbero ottenere sia metodi di prevenzione più rapidi ed efficaci, sia nuove tipologie di chemioterapie specifiche e funzionali per debellare il tumore al colon.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...