Associazione Strade Bianche, la rivoluzione gentile da indossare

“La gentilezza è rivoluzionaria” recita la nuova T-shirt della Salute mentale FA PENSIERO dell’Associazione Strade Bianche. Un aforisma estrapolato dall’opera di Luciano Bianciardi, saggista pungentemente satirico e critico letterario del Novecento italiano che incarna a pieno lo spirito rivoluzionario e provocatorio dell’Associazione Strade Bianche di Stampa Alternativa.

Fondata da Marcello Baraghini, ideatore della collana Millelire nel 1989 e tuttora direttore editoriale di Stampa Alternativa a Pitigliano, Strade Bianche è la prima libreria in Italia ad ospitare stampe di editoria indipendente ma rappresenta anche tanto altro ancora.

«È un’associazione no-profit che inventa, organizza e promuove eventi come il Festival Internazionale di Letteratura Resistente. È una casa editrice all’incontrario che, a partire dalla cinquantennale esperienza intende abbattere ogni barriera d’accesso al libro di qualità, prima fra tutte il copyright» – spiega Baraghini.

Oltre a portare avanti la rivoluzione dei Millelire con i “Nuovi Bianciardini” (piccoli opuscoli di sedici pagine ispirati ai racconti di Luciano Bianciardi) Marcello Baraghini ha deciso di dedicare al suo amico Luciano, scomparso nel 1971, questa nuova T-shirt della salute mentale FA PENSIERO.

Cos’è Worth Wearing

Worth Wearing è la prima piattaforma online di realizzazione e distribuzione di T-shirts on demand, allo scopo di finanziare progetti e idee di cambiamento. Nata dall’idea di un team creativo giovane e specializzato nel campaigning online, Worth Wearing ha l’obiettivo di rendere immediato e accessibile a tutti il fundraising per associazioni, no profit e singoli. Le T-shirt sono tutte in 100% cotone biologico, prodotte da lavorazione Fair Trade certificata.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...