Perimetro ed evoluzione del nuovo mercato postale: al Cnel convegno di Assopostale e Confetra

Stimolare il dibattito tra esperti con competenze diverse, partendo da un’analisi di contesto macroeconomico, su cui proiettare le esperienze dei principali operatori postali e di logistica, per delineare, quindi, il ruolo del regolatore per la tutela del mercato postale.

Un approfondimento sulle catene di recapito pubbliche e private, con particolare attenzione alla loro capacità di contribuire allo sviluppo dell’economia locale, non solo in riferimento alla creazione di reddito, ma anche sul versante della sicurezza dei lavoratori e dell’eco-sostenibilità dell’attività di recapito.

Questi, in sintesi, gli obiettivi del convegno che si terrà il prossimo 9 ottobre a Roma, presso il Cnel intitolato “Il mercato postale nazionale – dalla trasformazione digitale ai nuovi modelli di business e nuovi rapporti di lavoro – le sfide per gli operatori e per gli attori istituzionali”. Promosso da Assopostale e Confetra, con il patrocinio del Cnel, il convegno sarà un’occasione di analisi e confronto per valutare gli scenari creati dalla definitiva apertura dei mercati e dalla maggiore efficienza del servizio di recapito.

Un’altra direttrice di analisi sarà la crescente internazionalizzazione del settore, ed in particolare il ruolo assunto dai players internazionali leader dell’e-commerce, in grado di mettere a disposizione rapidamente i prodotti provenienti dalle “fabbriche del mondo” fino al domicilio dell’ordinante, talvolta coinvolgendo anche nuove figure, come i riders.

La presenza di autorevoli relatori e di realtà consolidate come Assopostale, Confetra, Amazon Logistics, Sailpost, Fulmine Group, iCarry e Nexive, metterà a confronto esperienze e strategie dei principali operatori logistici oltre che postali, ed eventuali proposte delle organizzazioni datoriali e sindacali. Parteciperà al confronto anche Fedit, Associazione dei courier, anche essa aderente a Confetra, oltre al Presidente Confederale Guido Nicolini. “In questo modo – osserva il Segretario Generale di Assopostale, Emanuel Bonanni – sarà possibile offrire indicazioni utili ai decisori nazionali, ai regolatori, alle organizzazioni di rappresentanza del mondo del lavoro, al fine di programmare e costruire un’architettura formata da regole, contratti e accordi, anche di secondo livello, volti a far collimare gli interessi di tutti gli stakeholder”.

Programma

Ore 9:30 – Welcome Coffee Ore 10:00 – Apertura dei lavori – Tiziano Treu – Presidente del CNEL Ore 10:15 – Introduzione ai lavori – Valterio Castelli – Presidente Assopostale – Guido Nicolini – Presidente Confetra – Antonino Galletti – Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma – Federico Freni – Presidente Fondazione Tempora Ore 10:30 – Relazioni Tecniche – Vincenzo Visco Comandini – Professore presso Università di Roma Tor Vergata: “Analisi delle trasformazioni dei mercati – Alberta Corona – Vicedirettore Direzione Postale AgCom: “Il futuro della regolamentazione nel dibattito europeo” – Enrico Borghi – Presidente Fondazione Montagne Italia: “Il riparto di competenze tra Stato e Regioni” – Claudio Durigon – già Sottosegretario alle Politiche del lavoro: “Il mercato del lavoro e nuove opportunità” Ore 11:15 – Tavola rotonda operativa Valterio Castelli (Sailpost) – Bianca Maria Martinelli (Amazon Logistics) – Alessandro Comparetto (Fulmine Group) – Gabriele Di Marzio (Fedit) – Maurizio Gallini (Friend Post) – Gabriele Ferrieri (iCarry) – Enrico Calì* (Nexive) – Stefano Paniconi (Globe Postal Service) Ore 12:15 – Considerazioni Istituzionali – Claudio Lorenzi – Dirttore Direzione Postale AgCom – Vito Meli – Responsabile Direzione Credito, Poste e Turismo AGCM Ore 12:45 – Conclusioni – Antonio Perrucci – Fondazione Astrid: “Le forme dell’intervento pubblico a sostegno della trasformazione digitale”. Modera il giornalista Francesco De Palo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...