Quale Università per il futuro? Se ne parla al XIX convegno nazionale del Codau

A Padova dal 22 al 24 settembre con la ministra dell’università e ricerca Messa, il presidente Scuttari ed i direttori generali di tutte le università italiane

Dalle riforme del reclutamento alla gestione manageriale dei fondi del PNRR per la ricerca, dagli strumenti di trasparenza e accountability, alla gestione e formazione del personale. Tutto questo e molto altro per il XIX Convegno Annuale Nazionale del CODAU (l’organizzazione che raggruppa i Direttori Generali di tutte le università italiane, pubbliche, private e telematiche) che si terrà dal 22 al 24 settembre a Padova tra Palazzo del Bo e l’Orto Botanico, con il titolo “Tra Storia e Futuro, costruiamo l’università che ci aspetta”. 

Oltre alla Ministra Maria Cristina Messa, che dialogherà con il Presidente CODAU Alberto Scuttari e il Presidente della CRUI Ferruccio Resta, saranno presenti i principali protagonisti della governance del mondo universitario italiano che si confronteranno sui temi rilevanti per l’attuazione del PNRR in ambito universitario e che riguardano da vicino il futuro delle università. 

Ci sarà spazio anche per uno spettacolo teatrale nell’Aula Magna dell’Università di Padova che ripercorrerà le vicende dell’Ateneo ad 800 anni dalla sua fondazione ed un dialogo con Telmo Pievani sull’evoluzione degli atenei. Il PNRR svela una nuova dimensione accademica e rappresenta una grande sfida organizzativa: il convegno CODAU sarà l’occasione per discutere ed individuare le leve necessarie per costruire l’università che ci aspetta. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...