Bene i fregi al Partenone. A quando la Gioconda?

giocondaNon è solo la moglie di George Clooney, Amal Alamuddin è uno degli avvocati più in voga del momento e ha deciso di collaborare con il governo greco per la restituzione dei fregi del Partenone custoditi a Londra. In questi giorni il professionista è ad Atene per elaborare, assieme ad un pool di avvocati, la migliore strategia giudiziaria possibile per raggiungere un obiettivo che sarebbe storico, non solo per la Grecia ma per la cultura dell’umanità. E così le 15 metope, i 56 bassorilievi di marmo e le 12 statue, ovvero l’equivalente dell’intero frontone ovest, che nel 1802 Lord Thomas Bruce Elgin trafugò per venderli al British Museum, potrebbero presto far ritorno nella casa Mediterranea.

Non è populismo immaginare che la medesima strada sia seguita dal Paese che al mondo possiede il più vasto panorama di opere d’arte, che da solo potrebbe battere tutti sotto il profilo dell’industria culturale, se soltanto rientrasse in possesso di svariate opere che si trovano, per una serie di vicende storiche e personalistiche, lontane dall’Italia. E se iniziassimo dalla Gioconda?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...