Come partecipare al premio per giovani reporter ambientali

treÈ durante la Notte Europea dei Ricercatori, all’interno degli eventi organizzati da Frascati Scienza di venerdì 30 settembre, che si terrà il lancio del Premio nazionale ed internazionale per giovani reporter ambientali compresi tra i 3 e i 29 anni. Arrivato alla sua undicesima edizione, il premio/progetto vuole stimolare le nuove generazioni ad avvicinarsi ai grandi temi ambientali. Paola Bolaffio, direttore di Giornalisti Nell’Erba e delegato alla Formazione di FIMA (Federazione Italiana Media Ambientali) e Giorgia Burzachechi, vicedirettore di Giornalisti Nell’Erba e coordinatrice del progetto gNeLab nuovi giornalismi, insieme ad atri giornalisti Nell’erba, durante l’evento “Panta Rei” illustreranno le novità del progetto e annunceranno il tema intorno al quale si svilupperanno sia le inchieste candidate al premio, sia varie attività durante il 2016-2017.

Tutto questo alle ore 22 di venerdì 30 settembre al SaperMercato (piazza del Mercato, Frascati), prima dell’inizio della grande festa”Science Party ? La Febbre del venerdì sera” delle 23, che conclude la Notte Europea dei Ricercatori #ERN 2016.

Ma per l’intera giornata non mancheranno le iniziative messe in piedi da Frascati Scienza, l’associazione che raggruppa i ricercatori di uno dei poli scientifici più grandi d’Europa e che da dieci anni organizza ERN mettendo in collegamento gli enti di ricerca di 32 città italiane. Si va dal collegamento “in diretta con la missione Rosetta” delle 11 alle Mura del Valadier, all’appuntamento “reattore a fusione nucleare: resistere al calore” delle 15 organizzato dal centro ricerche dell’ENEA, da “CREOP” dell’ESA-ESRIN delle 16, all’evento “letture dall’universo parallelo” organizzato da INFN, e ancora “viaggi nella storia di internet” e onde gravitazionali, asterioidi e archeologia, levitazione magnetica e safari in giardino?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...