Chi cucinerà a Madrid per le popolazioni colpite dal sisma

amatrice-495x180L’evento di beneficienza a favore delle popolazioni colpite dal sisma dello scorso 24 agosto, che si terrà il prossimo 22 ottobre nel patio della Scuola Italiana di Madrid, vedrá la partecipazione di famosi e pluripremiati chef spagnoli e italiani, che hanno aderito con generosità e sensibilità all’iniziativa.

In vista dell’evento di beneficienza “Madrid abbraccia il Centro Italia” si moltiplicano le manifestazioni di solidarietà e affetto da parte di tutta la città. In particolare, negli ultimi giorni, numerosi chef spagnoli e italiani pluripremiati hanno aderito con generosità e sensibilità a questa iniziativa a favore delle popolazioni colpite dal terremoto, organizzata dalle associazioni maggiormente rappresentative della società civile italiana nella capitale spagnola.


Durante l’intera giornata, Mario Sandoval, Juan Pozuelo, Joaquin Felipe e Teresa Hernández,insieme agli chef italiani Enrica Barni, Manfredi Bosco, Luca Rodi e Fabio Gasparini, Davide Bonato e Alberto Ricci, prepareranno ciascuno una propria versione d’autore della pasta all’amatriciana, piatto conosciuto in tutto il mondo e originario di Amatrice, una delle località maggiormente colpite dal terremoto, che è divenuta il simbolo di molte iniziative di solidarietà.

Verranno inoltre organizzate un’asta e una pesca di beneficenza grazie alla collaborazione di imprese, istituzioni e privati.
 Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto Croce Rossa Italiana, una delle principali organizzazioni di soccorso impegnate nelle località colpite dal terremoto.

Madrid abbraccia il Centro Italia” è un’iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio e Industria italiana per la Spagna, dalla Scuola Statale Italiana, dal Comites di Madrid e dalla Società Italiana di Beneficenza, su proposta dell’Ambasciata d’Italia in Spagna.

Programma provvisorio

Sabato 22 ottobre 2016, Patio dellaScuola Statale Italiana di Madrid*

(C/ Agustín de Betancourt,esq. c/ Ríos Rosas)

* in caso di maltempo, l’evento verrà organizzato all’interno della sede della Cancellería Consolare del’Ambasciata d’Italia (C/ Agustín de Betancourt,3 28003 Madrid- adiacente alla Scuola Statale Italiana).

ENTRATA LIBERA

• Ore 11:00 Apertura de puertas

Durante l’intera la giornata:

– showcooking, degustazione e vendita di pasta all’amatriciana

– a partire dalle ore 12:00, ogni mezzora: pesca di beneficenza

• 15:30 Intervento dell’Ambasciatore d’Italia, Stefano Sannino.

• 16:30-17:00 Asta di beneficenza

• 18:00 Chiusura delle porte

Donazioni

Nel contesto dell’evento è stato aperto il seguente conto corrente per ricevere le donazioni da parte di coloro che desiderano contribuire al processo di ricostruzione e all’assistenza alle popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto:

C/c: ES310 0049 3665 46 2114058520, beneficiario: Madrid abraza al centro de Italia.

Durante la giornata, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia Stefano Sannino, avrà luogo la cerimonia di consegna simbolica delle donazioni ricevute,

Per maggiori informazioni:

Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna

E-mail: Info@italcamara-es.com

Tel: +34 915 900 900

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...