Fiat e disabilità: come funziona e a chi si rivolge il progetto Autonomy

161203_jeep_offroad-langhe_01Il 3 dicembre si è celebrata in tutto il mondo la “Giornata internazionale delle persone con disabilità“, istituita nel 1981, anno internazionale delle persone disabili. Tra i suoi obiettivi: promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita, allontanare ogni forma di discriminazione e violenza, promuovere la consapevolezza, sollecitare la ricerca di soluzioni ai problemi relativi alla inclusione dei disabili nella società.

Dal 1993, il 3 dicembre è diventato anche “Giornata europea delle persone con disabilità”, come voluto dalla Commissione Europea, in accordo con le Nazioni Unite.

Il progetto, quindi, oltre a promuovere azioni di sensibilizzazione sulle questioni legate alla disabilità, richiama l’attenzione sui vantaggi di una società inclusiva e accessibile a tutti. Le amministrazioni pubbliche, le organizzazioni della società civile, le istituzioni accademiche e il settore privato sono incoraggiati a collaborare con le organizzazioni delle persone con disabilità per organizzare eventi e attività che celebrino questa giornata.

Fiat Chrysler Automobiles da oltre vent’anni è vicina alle tematiche legate alla mobilità dei disabili e ha aderito con entusiasmo al progetto. L’ha fatto con Autonomy – il programma che risponde alle esigenze dei clienti con ridotte capacità motorie, sensoriali o intellettive (o agli accompagnatori) per permettere loro l’utilizzo di vetture e vedersi così assicurata la libertà di movimento – e con Jeep®, il marchio FCA noto in tutto il mondo per produrre vetture che oltre a essere perfetti fuoristrada sono anche emozioni a 4 ruote motrici e sinonimo di assoluta libertà di andare ovunque.

(Clicca qui per il video)

Grazie ad Autonomy alcuni giovani disabili hanno potuto vivere una bella esperienza a bordo delle vetture Jeep lungo gli sterrati tra i vigneti delle Langhe. E oggi, sulle pagine social di Jeep e sul canale YouTube del marchio, è stato diffuso il filmato “Jeep Off Road – Langhe 2016” che racconta, attraverso gli emozionanti commenti dei protagonisti, la bella esperienza.

Nelle parole di chi ha subito un incidente e in un attimo ha visto cambiare la propria vita, o di chi per una malattia è stato costretto a modificare radicalmente le proprie abitudini, emergono caratteri forti di persone che hanno saputo affrontare momenti tragici senza perdere la volontà di continuare a vivere la propria vita: sicuramente in modo diverso rispetto al passato, ma non per questo meno appagante. Ed emerge anche la consapevolezza – come affermato da una dei protagonisti del filmato – che “gli altri devono adeguarsi a te, perché sei disabile, ma tu devi essere molto intelligente e adeguarti agli altri”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...