L’Emilia Romagna festeggia il quarto posto mondiale, conquistato nel concorso fotografico internazionale Wiki Love Monuments edizione 2016 grazie a un’immagine del Castello di Torrechiara (Pr), “Luci al tramonto”, scattata da Lara Zanarini. Al prestigioso concorso hanno partecipato in questa edizione quasi 300.000 fotografie (277.342) arrivate da 42 paesi dei cinque continenti, di queste 20.573 sono state inviate dall’Italia. La fotografia di Torrechiara, scattata da Lara Zanarini di Vignola (Mo) è la prima assoluta degli italiani.
Sempre nell’ambito di Wiki Loves Monuments quest’anno l’Emilia Romagna, grazie alla proficua collaborazione tra APT Servizi, Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo e Unione Prodotto Città d’Arte, ha aggiunto un sezione speciale dedicata ai 73 “monumenti stellati”, ovvero eccellenze culturali e artistiche dell’Emilia Romagna, contrassegnate da un asterisco nella Guida d’Italia, la mitica guida “Rossa” edita dal Touring Club Italiano. In questa sezione un altro scatto di Torrechiara della stessa autrice si è classificato al terzo posto dopo la vincitrice, una foto del Castello di Canossa (Re) e uno scatto della Basilica di San Pietro di Bologna.
Wiki Loves Monumets, giunto quest’anno alla quinita edizione, è un concorso fotografico internazionale, promosso da Wikipedia e che coinvolge oltre 40 paesi dai cinque continenti. I partecipanti sono invitati a mandare uno scatto artistico di monumenti e opere d’arte che saranno pubblicati sul sito e poi votati da una giuria tecnica. Obiettivo del concorso: valorizzare attraverso internet i patrimoni artistico – culturali locali che appartengono all’umanità.