Dopo essere stata salutata, alla sua prima edizione, da oltre 30.000 persone, la “Notte del Liscio”, la grande festa del ballo romagnolo promossa dalla Regione Emilia Romagna, torna a riempire con la sua contagiosa atmosfera, le piazze e le spiagge della Riviera Romagnola e del suo entroterra (www.notteliscio.it).
Dal 9 all’11 giugno prossimi, le più celebri orchestre della tradizione e i più amati artisti contemporanei trasformeranno la Romagna in una grande balera a cielo aperto, dando vita ad un coinvolgente ed originale fine settimana di eventi, tra concerti, incontri culturali, mostre e tanto altro. E dopo il musicista serbo Goran Bregovic, mattatore della prima edizione, quest’anno sono attesi altri “special guest” a dare la loro personale interpretazione di walzer, polka e mazurka.
Il programma completo della “Notte del Liscio 2017” e i suoi protagonisti saranno presentati ufficialmente alla stampa in occasione della conferenza che si terrà Venerdì 5 maggio, alle ore 11.00 nel Salone Liberty dell’Osteria del Treno in via San Gregorio 46, a Milano. All’incontro saranno presenti l’Assessore Regionale al Turismo Andrea Corsini, la Presidente di Apt Servizi Liviana Zanetti, Mirko e Raul Casadei, Riccarda Casadei, Moreno Conficconi, Giordano Sangiorgi e Marco Barbieri per la direzione organizzativa, e i rappresentanti dei Comuni coinvolti.