La giovane artista Alice Colacione (classe ’96) inaugura la sua esposizione personale, in via della Penitenza 7, a Roma (31 ottobre ore 18,30).
Dopo aver partecipato e curato le due edizioni della collettiva i “Pentagoni” ecco la mostra in un progetto individuale, con opere in cui si definisce una propensione verso il paesaggio informale e l’astratto, attraverso l’uso di tecniche sia tradizionali che sperimentali. Sarà dunque visibile il progresso artistico con l’integrazione di opere inedite.
Alice Colacione nasce a Roma il 2 marzo del 1996. Da sempre interessata alla pittura, già allieva in giovane età presso lo studio di un artista locale. Insegue i suoi interessi artistici iscrivendosi al Liceo Artistico “Giorgio De Chirico” di Roma. In quegli anni germoglia una sensibilità che l’avvicinerà al movimento impressionista e post-impressionista, che tuttora ispira la sua creatività.
Nel 2015 si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Roma nell’indirizzo di Pittura, dove apprende e si appassiona all’arte dell’incisione. La maturazione della persona e il contesto creativo la stimolano ad intraprendere nuovi percorsi che rendono più consapevole la sua produzione. Si definisce una propensione verso il paesaggio informale e all’astratto realizzati sia con tecniche più tradizionali che con materiali più vari.
Nel 2016 espone e cura la mostra collettiva “PENTAGONI” a Roma insieme a un gruppo di giovani artisti e colleghi di studi, evento che si ripropone nel 2017.
Info esposizione: Dal 31 ottobre al 12 novembre 2017, tutti i giorni (lunedì esclusi) in via della Penitenza 7, Roma. OPENING: 31 OTTOBRE ore 18:30 / 22:30
twitter@PrimadiTuttoIta