Logistica ferroviaria e crisi sanitaria da COVID19: cosa dice il paper Fercargo

Questa mattina i rappresentanti del Forum FerCargo hanno presentato presso la Commissione LL.PP. e Comunicazioni del Senato il Position Paper: Logistica ferroviaria e crisi sanitaria da COVID19.

L’audizione, riguardo l’impatto dell’epidemia da CORONAVIRUS nel settore trasporti, ha permesso di evidenziare le criticità che da sempre caratterizzano il trasporto ferroviario merci in Italia, molte di esse aumentate con la crisi sanitaria.

I temi del Position Paper presentati con particolare attenzione sono stati:

Il trasporto ferroviario di merci pericolose e i recenti provvedimenti di RFI che limitano il trasporto di questa tipologia di merce. Al momento è in corso una revisione di queste prescrizioni, dato che il Gestore dell’infrastruttura è consapevole dell’importanza trasporto ferroviario merci a servizio di settori strategici nazionali come l’industria chimica, farmaceutica e carburanti. È stata rappresentata, dal Forum FerCargo, la necessità di una chiara e forte scelta politica a sostegno di questo settore, meritevole di attenzione, viste le grosse potenzialità di sviluppo e l’importanza per il sistema Paese.

Il trasporto ferroviario merci nell’ultimo miglio, questo da sempre anello debole nella catena logistica ferroviaria. Ragioni infrastrutturali e tecniche rendono questa attività molto complessa e costosa, con impatto notevole sull’intero servizio. Le attività di manovra ferroviaria e dei terminal ferroviari, inoltre, stanno subendo anche esse gli effetti negativi della crisi sanitaria sin dall’inizio, per questo motivo è opportuno un intervento legislativo di sostegno, sia con incentivi verso gli operatori, sia con interventi infrastrutturali per rimuovere i “colli di bottiglia” presenti sulla rete ferroviaria.

twitter@PrimadiTuttoIta

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...