Texas Scientific Italian Community (TSIC): ecco il nuovo comitato esecutivo

L’ associazione “Texas Scientific Italian Community” (TSIC), che riunisce membri della comunità scientifica italiana nel Texas, si è riunita via zoom per eleggere il nuovo comitato esecutivo e per finalizzare le attività dell’ultimo quadrimestre del 2020.

Sono stati eletti all’unanimità alla carica di presidente, il Dott. Alberto Pimpinelli, attualmente direttore esecutivo dell’Istituto Smalley-Curl presso l’Università Rice di Houston e professore ordinario di fisica dei materiali all’Université d’Auvergne (Francia), in precedenza attaché per la scienza e la tecnologia presso l’Ambasciata francese negli USA; alla carica di vice presidente, il Dott. Andrea Duchini, medico gastroenterologo a Houston, già direttore esecutivo della conferenza dei ricercatori italiani nel mondo; alla carica di segretaria la Dott.ssa Angela Lombardi, professore associato di architettura e coordinatore del programma magistrale di restauro all’Università del Texas di San Antonio; alla carica di tesoriere, il Dr. Alessandro Di Salvo, ingegnere elettronico, vice presidente di Nokia, azienda multinazionale nel settore della telefonia a Dallas.

I presenti hanno altresì programmato la presentazione il 23 ottobre di un webinar sulle innovazioni tecnologiche “5G”; un Convegno dedicato alla “Giornata delle PMI” il 20 Novembre; e la XV edizione della conferenza dei ricercatori italiani nel mondo il 12 dicembre 2020.

Tra i maggiori ispiratori della nuova organizzazione a carattere scientifico, culturale, e comunitario, il cofondatore Vincenzo Arcobelli, rappresentante del Consiglio Generale degli Italiani all’estero (CGIE), il quale si è complimentato con i nuovi eletti dell’esecutivo, auspicando all’associazione un cammino fruttuoso, come lascia presagire l’esperienza nei settori accademico, scientifico e tecnologico dei membri dell’esecutivo e di tutti i soci.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...