Sul nuovo numero: La parola agli italiani (anche all’estero)

La parola agli italiani (anche all’estero) è il titolo del nuovo numero di PrimadiTuttoItaliani dedicato alle prossime elezioni politiche di settembre, che coinvolgeranno ovviamente anche la platea di connazionali residenti fuori Italia. 

Si tratta, osserva nel suo fondo Roberto Menia, di un voto inficiato da una incredibile campagna mediatica contro Fratelli d’Italia portata avanti dalla stampa straniera: mai si era registrato un fenomeno simile negli altri paesi. Un fatto che, in altri ambiti, avrebbe provocato dure reazioni diplomatiche finanche in seno alle associazioni della stampa. Invece in questa occasione tutti zitti.

”Il New York Times, come altri organi, forse imbeccati da alcuni corrispondenti in Italia che leggono evidentemente solo Repubblica, si è distinto per aver fatto del terrorismo mediatico senza precedenti, mostrando anche un limite di mancata conoscenza – si legge – . FDI sulla guerra si è schierata apertamente e dal primo momento su posizioni euroatlantiste: a New York questo passaggio è sfuggito? Di contro, altri esponenti italiani sono ancora molto contigui a quei regimi che vorrebbero usare l’occidente (in parte lo stanno già facendo) per le proprie mire geopolitiche, come dimostra la tragica vicinanza del M5s alla Cina”.

Da segnalare sul nuovo numero l’analisi di Raffaele de Pace sull’Italia secondo i conservatori (Atlantista, responsabile, patriottica); una riflessione di Francesco Braga sull’inflazione pre e post guerra in Ucraina; il punto di Leone Protomastro sull’ennesimo regalo europeo alla Cina alla voce auto elettriche; il disastro Roma (tra Raggi e Gualtieri) e il caso sollevato da Davide Garbin sulle traversìe dei pensionati italiani in Bulgaria. 

(Cliccare qui per scaricarlo)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...