Lettera al direttore: il concime secondo Makkox

Caro Direttore,

Il Secolo di oggi nota come nel giornalone di Milano e Roma (la Repubblica) si dia spazio al “lodo Makkox” secondo il quale l’ignoranza sarebbe il concime della destra. Magari Vauro sta temperando la matita, nervoso; deve sfogare il disappunto di essere stato battuto in velocita’ da Makkox.

Mi ricorda I Dems Americani che da bravi radical chic prendevano in giro i loro concittadini – che votarono e voteranno Trump e che, meno abbienti, fanno acquisti da Walmart- “perché puzzano di sudore dopo una giornata di lavoro” (mia versione in prosa di commenti fatti nel 2016 da Peter Strzok, in passato capo del controspionaggio FBI). Ecco a chi si è forse ispirato “il signor Makkox”; certo ripropone la stessa ispirazione snob, miope e classista.

Ma torniamo al concime. Il “signor Makkox” ignora evidentemente come una volta la dimensione della letamaia fosse, nelle fertili campagne italiane che giova notare sono pienamente sostenibili da diversi secoli, una proxy efficace della fertilità dei terreni e ovviamente della prosperità della famiglia che li conduceva. Suppongo “il signor Makkox” si nutra di prodotti artificiali, di rughetta da coltura idroponica in fattorie verticali, di nutriscore-compliant nutraceuticals. 

Porello. Forse dovrebbe provare una dieta mediterranea bilanciata, da acquolina in bocca.  Ma si capisce, in fondo i lettori di Repubblica pensano per lo più che le derrate vengano dal negozio, così come l’acqua, che al massimo – se del Sindaco – viene dal rubinetto! 

Certo è una cosa così sconveniente che Courmayeur sia oggi senz’acqua a causa di una frana in val Ferret – deve di sicuro essere una trama eversiva del CDX. Cosa dire se non: facciamo loro una bella sorpresa il 25 settembre.

Francesco Braga

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...