Concorso letterario “L’italiano della musica, la musica dell’italiano”

cuci_bandieraIl Comites Houston in cooperazione con il consolato generale d’Italia a Huston bandisce il Concorso Letterario in occasione della XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “L’italiano della musica, la musica dell’italiano“. L’obiettivo è divulgare la cultura e la lingua italiana tra i giovani ed invogliarli a partecipare agli eventi culturali proposti. I partecipanti devono essere iscritti ai corsi di italiano delle Middle e High Schools della Circoscrizione Consolare ( Stati del Texas, Louisiana, Oklahoma ed Arkansas). Coloro che desiderano partecipare al concorso dovranno registrarsi entro il 10 novembre compilando il modulo di iscrizione ed inviandolo all’indirizzo di posta elettronica culturale.houston@esteri.it

Tutti gli elaborati dovranno pervenire entro e non oltre il 20 Gennaio 2016 al seguente indirizzo: Consolato Generale d’Italia 1300 Post Oak Boulevard Suite 660 Houston Tx 77056 o tramite posta elettronica all’indirizzo: culturale.houston@esteri.it. Gli elaborati saranno valutati da una Commissione composta da cinque membri in rappresentanza del CO.MI.TES, Consolato Generale d’Italia, Ente Gestore Scuola d’Italiano Italian Cultural & Community Center, University of Houston e Rice University. La commissione comunichera’ i nomi dei primi classificati entro il 9 Febbraio 2016. Ai partecipanti viene richiesto di eseguire un elaborato, attraverso la creazione di un poster, presentazione digitale o il genere letterario a loro piu’ congeniale (saggio breve, racconto o poesia) sviluppando il seguente tema: Sentiamo spesso affermare, soprattutto dagli stranieri, che l’italiano sia caratterizzato da una intrinseca musicalità che lo rende una lingua meravigliosamente piacevole da ascoltare. In molti sostengono che la nostra lingua suoni quasi come un canto e risulti amabile e dolce.

Dire che l’italiano è la lingua internazionale della musica è quasi un luogo  comune. Parte della terminologia musicale internazionale è a base italiana, imparare a cantare l’opera lirica è una delle motivazioni più forti che spingono parlanti di Paesi lontani a imparare la nostra straordinaria lingua.  Dalla lirica, alla melodia napoletana sino ad arrivare alla scuola dei cantautori contemporanei, essa e’ capace di dare un unica musicalità alle parole e mettere in luce in un modo unico dei significati, delle sensazioni che l’autore ci vuole trasmettere. Ogni canzone è descrittiva di una realtà, portatrice di un messaggio, evocatrice di pensieri, emozioni, ricordi, sentimenti.
Parla della tua canzone preferita mettendo in luce gli elementi sopra citati e soprattutto il valore che essa esprime per te.

Le categorie individuate sono sei :
• Native Speaker;
• Middle School – Elementary;
• High School 1 Elementary;
• High School 2 Pre- Intermediate;
• High School 3 Intermediate;
• High School 4 Advanced.

Gli elaborati dovranno contenere un numero minimo di parole, adeguato al livello:
• 50 parole per Middle School – Elementary e High School 1 Elementary ,
uniche categorie a cui viene consentito di approfondire I contenuti in inglese;
• 100 parole per High School 2 Pre- Intermediate,
• 150 parole per High School 3 Intermediate,
• 200 parole per High School 4 Advanced and Native Speaker.

Per qualsiasi informazione i partecipanti possono rivolgersi all’Ufficio Culturale del Consolato Generale D’Italia in Houston al seguente indirizzo: culturale.houston@esteri.it.I primi classificati nelle rispettive categorie riceveranno premi per un ammontare di $1.000; ai ragazzi che, seppur meritevoli, non hanno raggiunto l’obiettivo principale, sara’ dato come premio per la loro partecipazione un libro della letteratura italiana, un CD di musica italiana contemporanea.
La premiazione si terra’ il 27 Febbraio 2016, nell’ambito della XI Conferenza della Ricerca Italiana nel Mondo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...