Sul nuovo numero: scaviamo tutti insieme con quel tricolore

A man injured is carried by rescuers in Amatrice, central Italy, where a 6.1 earthquake struck just after 3:30 a.m., Italy, 24 August 2016. The quake was felt across a broad section of central Italy, including the capital Rome where people in homes in the historic center felt a long swaying followed by aftershocks. ANSA/ MASSIMO PERCOSSI

Scaviamo tutti. Insieme, uniti, abbracciati e senza sosta. E’ l’apertura scelta per il nuovo numero di Prima di Tutto Italiani, dedicata alla tragedia che si è abbattuta sulle regioni del Centro Italia. L’immagine di quella bandiera italiana apparsa durante i soccorsi dopo il terremoto del 24 agosto è bellissima, si legge nel fondino di apertura.

(Scaricalo qui).

In un contesto drammatico, può essere la stella cometa che avvicina mondi lontani e spesso in guerra intestina; che accomuna i cento campanili che proprio quando la notte si fa scura, devono fare massa e agire per un obiettivo comune. Non solo la vicinanza e il pensiero alle vittime e alle loro famiglie, ma l’idea di un piccolo gesto simbolico come pensare a quando i tg si occuperanno di altro e le telecamere si spegneranno.

E allora immaginare di consegnare a quei ragazzi che non hanno più un tetto dove studiare tanti libri. Perché il Paese possa ricominciare da quelle macerie con speranza e coraggio. Non è retorica, solo affetto sincero per tutti.

Particolarmente ricco il nuovo numero con lo speciale “60 anni Marcinelle” sulle iniziative targate Ctim, il graffio di Giusto Bresciano sul caso delle “cicciottelle” alle Olimpiadi di Rio, il ricordo dell’affondamento dell’Andrea Doria vergato da Enzo Terzi, la nuova giovane scommessa della Ferrari raccontata da Enrico Filotico e il fondo di Claudio Antonelli dedicato al post terremoto.

(Clicca qui per scaricarlo) 

twitter@PrimadiTuttoIta

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...