Polemicamente: la sovranità euromediterranea per ricostruire

taormina

di Francesco De Palo

A proposito di genesi. Questa Europa, che sta andando a infrangersi contro il muro della sordità e della cecità per via dei troppi errori che reiteratamente continua a commettere, ha messo da parte forse il dato maggiormente significativo: il suo rapporto carnale con il Mediterraneo. Cancellando con un tratto di penna il fil rouge rappresentato dalla storia e dalla geografia, ha voluto disconoscere i propri padri fondatori, preferendo tout court anelare ai desiderata teutonici.

Un doppio passo falso: in primis perché, come la storia ci insegna, gli imperi nascono e finiscono (anche i più forti); in secundis perché proprio ignorare e mortificare le origini dell’Europa, contribuisce al suo smarrimento. Non è quella attuale la vocazione dell’Ue, anzi, chi guarda solo a nord dimenticando la cultura classica, le origini cristiane, la genesi dell’antica Grecia e dell’impero romano aggiunge sale sulle euroferite che sanguinano ininterrottamente.

Sanarle non sarà facile, perché serve una rivoluzione copernicana, circa modi e azioni. E se ripartissimo da una sovranità euromediterranea?

twitter@FDepalo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...