Si chiuderà il 7 giugno a Roma alla presenza del Presidente della Repubblica e delle massime cariche dello Stato, il primo Festival dello Sviluppo Sostenibile: 17 giorni di sensibilizzazione e diffusione della cultura della sostenibilità, che ha visto oltre 200 eventi organizzati in tutta Italia dagli oltre 160 aderenti all’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), dalla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile e da molte altre organizzazioni.
L’ASviS presenterà alle Istituzioni i risultati delle riflessioni maturate durante il periodo del Festival (22 maggio-7 giugno) in un incontro dal titolo “Italia 2030: un Paese in via di Sviluppo sostenibile”, che si terrà presso la Camera dei Deputati (Aula dei Gruppi Parlamentari), alle ore 9.00. Oltre al Capo dello Stato Sergio Mattarella, interverranno il Presidente del Senato Pietro Grasso, il Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni Silveri e la Vice Presidente della Commissione Europea Federica Mogherini.
Durante l’incontro verranno inoltre premiate le classi vincitrici del concorso MIUR-ASviS “Facciamo 17 Goals. Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile”, che ha coinvolto oltre 200 scuole di ogni ordine e grado, e i vincitori di “Youth in Action for Sustainable Development Goals”, concorso organizzato dalle Fondazioni Accenture, Eni Enrico Mattei e Giangiacomo Feltrinelli, rivolto agli under 30 chiamati a presentare idee progettuali innovative capaci di favorire il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile in Italia.