Cosa c’è oltre il Covid19? Tanto altro, che purtroppo in queste settimane viene posto tragicamente in secondo piano. Apre così il nuovo numero di PrimadiTuttoItaliani a proposito della “bolla decisionale” in cui siamo piombati.
(CLICCARE QUI PER SCARICARLO)
E allora vediamo cosa c’è oltre la pandemia. Ci sono gli infartuati che attendono troppo per un intervento di urgenza e che rischiano la pelle, come gli oncologici e i malati gravi. C’è chi non riesce a fare la giusta prevenzione e quindi si aggrava. Oltre la sanità c’è la speculazione internazionale; la presidenza italiana del G20, la Cop26; la partita dei fondi Ue che Roma sta giocando male; il silenzio sul terrorismo islamico che continua anche in questi giorni a fare strage di innocenti (pag. 8 e 9); e ancora i suicidi da crisi di cui non si sa molto, forse perché raccontano il paese reale. L’invito è quello di provare a giocare su più tavoli per affrontare davvero tutti i dossier, senza rimandare ancora decisioni e mosse.

Da segnalare sul nuovo numero la riflessione sul bilancio Ue di Carlo Fidanza, europarlamentare di Fratelli d’Italia; l’intervento del prof. Rosario Polizzi sul tavolo sanitario che occorre dopo il Covid; l’intervista al prof. Roberto de Mattei sull’enciclica Fratelli Tutti; le riflessioni di Peppe Scopelliti contenute nel suo libro “Io sono Libero”; il fondo di Roberto Menia sul voto dei Comites, da fare elettronicamente.
(SCARICALO QUI)