Gli italiani di Comer rilevano Walterscheid da Lohmar, nasce così uno dei più grandi gruppi di ingegneria meccanica per l’agricoltura del mondo con un giro di affari da quasi 800 milioni. Comer Industries, gestita da Matteo Storchi in seconda generazione, rileva il Walterscheid Powertrain Group (WPG) di Lohmar vicino Colonia. La notizia è che l’Italia compra in Germania, dopo i molti casi di aziende italiane finite in mani straniere.

Si tratta di due players di primo piano. Comer Industries può vantare un fatturato di 396 milioni di euro, con 1300 dipendenti e 7 impianti produttivi nel mondo. Nel 2019 Comer si è quotata alla Borsa di Milano, con un aumento di capitale del valore di 30 milioni di euro. Walterscheid Powertrain Group, guidata dal Ceo Wolfgang Lemser, nasce nel 1919 e dal 2019 è controllata dal fondo di private equity One Equity Partners. Ha 2200 dipendenti in 9 impianti produttivi: nel 2020 ha registrato un fatturato consolidato di 396 milioni di euro.
Il risultato di questa acquisizione porterà alla nascita di un gruppo da 800 milioni di ricavi, 16 stabilimenti e 3.500 dipendenti. Il gruppo di Storchi per l’occasione ha stipulato due maxi-contratti di finanziamento a medio-lungo termine con Credit Agricole, da 170 milioni di euro e uno da 50 milioni di dollari. Soldi destinati non solo per finanziare l’acquisizione ma soprattutto per ristrutturare i debiti dell’azienda tedesca.