Sul nuovo numero: elezioni dei Comites, in campo ma…

Comites, in campo, Apre così il nuovo numero di PrimadiTuttoitaliani, foglio del CTIM, che si concentra sulle elezioni che riguardano i nostri connazionali, che possono andare alle urne ed esprimere una preferenza. 

CLICCARE QUI PER SCARICARLO

“Chissà che gioia prendere una matita in mano ed esprimere un indirizzo – si legge nel fondino di apertura – . Al di là dell’ironia, ecco un dato niente affatto scontato o secondario: questa volta c’è la possibilità di interrompere la cinghia di trasmissione esistente tra patronati e voto a sinistra, semplicemente perché quel modello ha fallito: lo dimostrano i mancati risultati ottenuti per gli italiani all’estero. Non solo il consueto pacchetto di non risposte su pensioni, tasse da pagare su immobili in Italia. Ma anche la gravissima questione dei servizi consolari, troppo spesso deficitari e di cui le maggiori conseguenze ricadono purtroppo sui nostri connazionali. Le numerose esperienze negative raccontate, anche da queste colonne, in questo anno e mezzo di Covid sono lì, a testimoniare che occorre un cambio di pas- so. Non è più il tempo delle promesse perché il panorama è cambiato: dall’Italia non si va più via con la valigia di cartone, ma con trolley pieni di lauree, master e tanta competenza.

A questo popolo che sceglie di partire va dato non solo rispetto e onore. Ma tanta dedizione che si traduce in servizi e risposte. Le elezioni dei Comites potrebbero essere, pur tra mille difficoltà (vedi fondo di R. Menia) un’occasione per riformare un mondo che, per troppi anni, è stato illuso”.

Da segnalare sul nuovo numero il fondo di Roberto Menia su “Brogli, sì all’appello per un voto pulito”; L’Italia dei Giganti, il nuovo libro di George Labrinopulos con interviste a Cossiga, Craxi, Andreotti, Pertini; la riforma che serve alla Farnesina e il futuro di Roma nei Balcani; la riflessione di Claudio Antonelli sul caos grammaticale dopo il ddl Zan.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...