Grillo & Conte: le comiche finali sono già alla terza replica

di Mario Lesina

La pagliacciata messa in piedi dal M5s “segue” la triste e breve parabola politica di un gruppo che ha scritto una pagina triste della storia politica italiana. Il ricatto finale al governo dopo esserne stato parte attiva (attiva inteso come quota ministri incassata) è degno di uno spettacolo comico, non di una cosa seria che si chiama politica.

In sostanza si concretizza l’epilogo sostanziale di Giuseppe Conte e del suo gruppo di parlamentari, che passeranno alle cronache solo per il Reddito di Cittadinanza e per aver aperto le porte delle due Camere a chi non aveva e non ha idea di come gestire la cosa pubblica (oltre che per aver ammiccato alla Cina).

Non hanno fatto danni da soli i Cinque Stelle, sia chiaro: i principali complici sono i democratici che hanno immaginato di appoggiarsi alla stampella populista di chi urla alla luna e dice no alle Olimpiadi solo per il gusto di farlo, senza un briciolo di valutazioni di merito e senza una benché minima visione.

Enrico Letta oggi scopre di avere in mano un campo minato, non un campo largo: davvero non si aspettava che l’avvocato del popolo facesse questa fine? Davvero credeva che l’uno vale uno avrebbe portato benefici all’Italia? 

Al momento il no di Grillo alle trivelle costa all’Italia miliardi di euro oltre che l’esigenza di andare in giro per il mondo col cappello in mano ad elemosinare un po’ di gas. 

Per cui il teatrino andato in scena in questi giorni è solo l’ultima dimostrazione di come le comiche finali siano già alla terza replica. Ma questo scenario, è l’auspicio, deve essere di monito agli italiani che sono invitati ad un ritorno alla politica. Quella vera, fatta da volti e facce qualificate, con un curriculum alle spalle, con una storia ed un percorso professionale. 

Mai più senza salti nel buio come quelli di Conte, Grillo e Di Maio (con l’appoggio di Zingaretti e Letta).

(Foto: Flickr)

@PrimdiTuttoIta 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...