Sul nuovo numero: Brexit’s…list. Gli inglesi ne fanno un’altra

prima-ott16Non bastavano gli europroblemi al di là della Manica figli del referendum sulla Brexit, per residenti e cittadini europei ormai definiti extracomunitari: adesso gli inglesi si occupano anche della geolocalizzazione degli studenti italianiBrexit’s list è in titolo di apertura scelto per il numero di ottobre di Prima di Tutto Italiani (scaricalo qui).

In quel questionario che di fatto ha schedato, in una veste poco simpatica, siciliani, calabresi e campani, c’è tutta la sciatteria di un Paese che ha smarrito la grandeur di una volta. Forse un paio di funzionari distratti (o asini in storia) non ricordano che da qualche decina d’anni l’Italia è una e indivisibile, non più vivisezionata in Regno di Napoli e delle Due Sicilie. Ma c’è dell’altro, di cui sarebbe utile parlare. Se fuori dai confini nazionali c’è ancora qualche buontempone che si diverte con simili scemenze un po’ è anche colpa di chi, in casa propria, fa poco per elevare la qualità del proprio Stato e della propria Nazione. Lavorare per costruire un’immagine, migliore e matura, dell’Italia e degli Italiani servirà anche a silenziare chi, dall’alto di un colonialismo passato e passatista, si scopre debole, senza idee e soprattutto fuori da quell’Unione che ha contribuito a formare. Grande segno dei tempi.

Da segnalare sul nuovo numero la riflessione di Claudio Antonelli sulla sterilizzazione della lingua italiana, il ricordo delle battaglie di Isonzo e Pasubio vergato da Enzo Terzi, l’intervista di Enrico Filotico al direttore del festival Elba Book Marco Belli e il fondo di Roberto Menia sulla nuova emigrazione di cervelli italiani.

(Scaricalo a questo link)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...