Storie di Covid dai connazionali: Angelo Piovan da Porto

Hanno risposto in tantissimi all’appello di PrimadiTuttoItaliani ai connazionali sul come fare una donazione e su come nei cinque continenti si convive con il Covid. Pubblichiamo il terzo contributo, di Angelo Piovan dal Portogallo.

Continuate a scriverci e a raccontarci le vostre giornate all’indirizzo primadituttoitaliani@gmail.com.

 

Qui le restrizioni sono meno rigorose che in Italia, molto e delegato alla responsabilità delle persone. Però non sono permesse furbate, infatti hanno già arrestato 81 persone. Temo che le informazioni sui contagi non siano veritiere perché parlano di 20.000 casi sospetti, oltre ai malati e ai ricoverati che sono numerosi e in proporzione quasi come da noi.

Il Presidente della Repubblica ha rinnovato ieri lo stato di emergenza nazionale, mai successo dal 1974, che di fatto attribuisce poteri speciali al Governo che non ne abusa, ovviamente, ma per limitare la libertà delle persone serviva questo passaggio istituzionale. Il Presidente della Repubblica, che ha gli stessi poteri del nostro ma è eletto dal Popolo, ha parlato alla Nazione per giustificare la necessitàmdi dare più poteri al Governo.

Molto sotto pressione le case di riposo, quasi tutto con casi di infezione. La comunità Italiana riceve informazioni dettagliate e regolari dall’Ambasciata e dai Consolati. Io vivo a Porto, zona con più contagiati, e il Console Onorario, Paolo Pozzan, è molto attivo e disponibile, ed essendo Avvocato fornisce anche assistenza legale a chi ne avesse bisogno. Stanno lavorando molto bene anche se sono in pochi perchémla comunità italiana è molto cresciuta negli ultimi anni.

Nei social abbiamo dei gruppi di italiani dove scambiamo informazioni utili, anche su posti di lavoro smart per cui serve personale di lingua italiana. I ristoratori Italiani sono tutti disponibili ad aiutare connazionali che si trovassero in difficolta’ e esiste una forte solidarieta’. Non sono a conoscenza di connazionali malati.

La sanitàmpubblica garantisce le cure agli stranieri, sia residenti che non residenti, esattamente come ai cittadini portoghesi. Secondo me il fatto che la Sanita’ sia nazionale e non regionale ha permesso di gestire meglio le risorse.

I messaggi dai media sono molto tranquillizzanti e, per ora, non mi sembra vi siano problemi, se non quelli di tutti. La filiera alimentare è attiva al 100%, i gestori telefonici hanno regalato GB a tutti e potenziato la rete web. Le forze armate sono schierate in tutto il territorio con ospedali da campo, inclusi i nuclei NBC, anche per questo il Presidente della Repubblica ha dovuto attribuire poteri speciali al governo.

Le Forze Armate dipendono dal Presidente della Repubblica e il Governo per utilizzarle deve essere autorizzato. La mia opinione è che il Governo abbia ricevuto un endorsement importante dal Presidente, e questo ha aiutato molto.

twitter@PrimadiTuttoIta

 

Leggi anche:

L’Australia ai tempi del Covid di Joe Cossari

Qui Argentina, di Gustavo Velis 

Pubblicità

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...