Giornata dei diritti dell’Uomo: che succede il 10 dicembre

il-direttore-generale-inmp-concetta-mirisola-in-occasione-della-visita-ufficiale-del-presidente-della-repubblica-sergio-mattarella-marzo-2016Anziani, richiedenti protezione internazionale e rifugiati, persone vittime di tortura e donne che hanno subito violenza, minori stranieri accompagnati e non, migranti in transito, persone senza dimora, famiglie in povertà assoluta, disoccupati, separati, i ‘nuovi poveri’.Con il suo modello socio-assistenziale integrato di presa in carico delle persone più fragili e svantaggiate, l’INMP – l’ente pubblico del Sistema sanitario nazionale divenuto nel tempo punto di riferimento nell’offerta di percorsi di promozione della salute mirati a queste popolazioni – incarna il significato profondo della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, che in tutto il mondo il 10 dicembre “celebra” l’adozione, da parte delle Nazioni Unite, della Dichiarazione universale dei Diritti umani.

“Il primo diritto umano è il diritto alla salute, perché salute vuol dire sviluppo, vuol dire progresso, vuol dire vita. Il diritto alla salute è un diritto universale – dichiara Concetta Mirisola, Direttore Generale INMP, che è Centro di riferimento della rete nazionale per le problematiche di assistenza in campo socio-sanitario legate alle popolazioni migranti e alla povertà – La sfida fondamentale del nostro Istituto è quella di  garantire a tutti, nessuno escluso, l’effettivo soddisfacimento del pieno diritto alla salute al più alto livello di qualità. Il nostro impegno quotidiano è fronteggiare, all’interno del Servizio sanitario nazionale, vecchie e nuove  sfide sanitarie delle popolazioni più fragili, attraverso un approccio transculturale, olistico e orientato alla persona, sviluppando strategie innovative per contrastare le disuguaglianze nell’ambito della salute in Italia.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...