Il dramma delle foibe raccontato dai protagonisti: Menia ad Albano Laziale

Ricordo AbanoLe Scuole del Lazio ricordano le vittime delle Foibe e gli Esuli Italiani di Istria, Fiume e Dalmazia. Mercoledì 3 febbraio dalle ore 9,30 il Segretario Generale del Ctime promotore della Legge sul Giorno del Ricordo, on. Roberto Menia, sarà ad Albano Laziale (Palazzo Savelli, piazza Costituente 1) in occasione della giornata conclusiva del progetto “La storia delle foibe e dell’esodo degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia raccontata dai protagonisti“. Si tratta di un progetto di approfondimento storico e culturale promosso da Meta Magazine, in collaborazione con l’Associazione di Cultura Istriana, Fiumana e Dalmata del Lazio, la Società di Studi Fiumani e l’Archivio Museo di Fiume di Roma, patrocinato dal Comune di Albano Laziale e dalla Regione Lazio.

Interverranno Andrea Titti Editore Meta Magazine; Marino Micich Presidente Associazione di Cultura Istriana, Fiumana e Dalmata del Lazio; Claudio Smareglia Esule e l’on. Roberto Menia Primo Firmatario e promotore legge sul Giorno del Ricordo.

“Raccontare agli studenti con la voce dei protagonisti quella triste pagina della storia italiana è un obbligo a cui non dobbiamo sottrarci – osserva Menia – Il ruolo pedagogico della scuola, intrecciato al dovere della verità storica, ci impongono di fare luce su quei drammi, al fine di impedire che simili barbarie si ripetano a danno di uomini e donne. E’solo contando sui valori di pace e di verità che si potranno ristrutturare le fondamenta della ‘Casa Europa’ in questo momento pericolanti e minate da contingenze e politiche poco lungimiranti”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...