Sul nuovo numero: Il satrapo, e torna l’Italietta di serie B

“Il satrapo”. Questa l’apertura del nuovo numero di PrimadiTuttoItaliani dedicata alle policies italiane in politica estera, caratterizzate dal rischio sempre più concreto che gli ammiccamenti del ministro Di Maio, che spera in favori dalla Turchia e dalla Cina, mettano a serio rischio i nostri interessi nazionali nell’euromediterraneo. 

(CLICCARE QUI PER SCARICARLO)

Era una vecchia abitudine dell’Impero Ottomano, si legge nel fondino di apertura: conquistare una città e impiantarvi un satrapo che facesse gli interessi dei nuovi padroni. 

Oggi è il rischio che corre l’Italia, dove il titolare della Farnesina potrebbe essere travolto dalle sue relazioni “sciolte” e disinvolte con Cina e Turchia. Il nostro paese è in difficoltà per quanto riguarda i suoi interessi strategici: in Libia, dove opera l’Eni, siamo sorpassati proprio da Ankara. 

Medesimo scenario alla voce infrastrutture dove Pechino ha messo gli occhi sul porto di Taranto, nell’ambito del pericoloso tandem Via della Seta-5G. Non più una semplice privatizzazione, ma l’azione di forza da parte di una potenza straniera contro utilities di rilevanza nazionale. 

Ce n’è abbastanza per un ripasso di storia, utile a tutti.

Da segnalare sul nuovo numero l’intervista all’ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata, ex ministro degli esteri, sul pericolo cinese in Italia; l’intervento dell’europarlamentare Raffaele Fitto, co-presidente dell’ECR, sulla nomina al vertice del partito europeo di Giorgia Meloni; il fondo di Roberto Menia sull’incapacità del governo Conte di gestire l’emergenza sanitaria ed economica; la storia di iCarry, la “Amazon tricolore” nata dall’idea di due ragazzi romani.

twitter@PrimadiTuttoIta

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...