Sul nuovo numero di PrimadiTuttoItaliani: ambasciatori di italianità

Ambasciatori di italianità: questo il titolo del nuovo numero di PrimadiTuttoItaliani dedicato alle idee e alle proposte scaturite dall’assemblea degli italiani nel mondo di FdI a Milano. Un’occasione per ragionare sulle riforme da attuare per un mondo troppo spesso illuso e poi disilluso e che invece necessita di risposte concrete e azioni mirate.

Nel fondo di apertura curato da Roberto Menia si ripercorre il vademecum immaginato per questo percorso, con tutti i capisaldi del programma dedicato agli italiani all’estero, come il voto elettronico, la riforma di Cgie e Comites, la questione della tassazione, l’importanza strategica del made in Italy, la valorizzazione dei cosiddetti ambasciatori italiani nel mondo. 

All’interno gli interventi di Vincenzo Arcobelli, Paolo Buralli, Massimo Paolo Fiorentino, Gerardo Petta, Pasquale Di Raimo, Stanislao Felice.

(CLICCARE QUI PER SCARICARLO)

Pubblicità

2 commenti

  1. E’ estremamente importante che il tema dell’ottenimrnto della Cittadinanza Italiana per chi ne ha il diritto sia preso veramente sul serio inquanto al momento è estremamente difficile e per questo motivo molti che avrebbero voluto optare questa possibilità si sono ritirati e lasciato perdere. Perché? Perché continuiamo a rendere impossibile il sogno di tanti di prendere la Nazionalità Italiana. Basta di tanta lungaggine, documenti a volte impossibili da trovare, inghippi politici di vecchia data e classica burocrazia da Paese del 3zo Mondo.

    "Mi piace"

  2. Il voto, un diritto sacrosanto e legittimo…
    Non far arrivare a tutti gli italiani nel mondo i plichi elettorali è una indiscussa motivazione per chiedere, per inattendibilità e risultato “falso”, l’annullamento di ogni tornata elettorale.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...